17 Giugno 2012 - "Operazione Alba Rossa" - Fase Finale - Roccaraso (AQ)
[Ore 4:30] Ci ritroviamo a notte fonda e partiamo per Roccaraso. Siamo in 4. Gli altri 4 sono già sul posto da sabato sera.
[Ore 8:00] Siamo al Campo Base e ci stiamo preparando, mentre sopra le nostre teste fa avanti e indietro diverse volte il mitico elicottero che ci porterà al punto di infiltrazione.
[Ore 10:15] Dopo il briefing, in perfetto orario, ci imbarchiamo a bordo dell'elicottero e, con l'adrenalina a 1000, decolliamo! SPETTACOLO!!!
Trovarsi dentro a quell'elicottero, in completo assetto tattico, pronti a scender giù ed iniziare il nostro torneo... non so se avrò mai di nuovo la possibilità di riviverlo!
Una volta atterrati, partiamo subito verso il primo dei 6 OBJ (+ 6 WP) che ci aspettano e Chef e Cesolo si calano subito nella parte. La prima interpretazione della gara era di 2 contadini che dovevano distrarre le guardie al CheckPoint per permetterci di eliminarle.
Il Presidente è veramente uno spettacolo della natura... sembra nato apposta per quel ruolo. FANTASTICO! In 5 minuti fa uscire tutti allo scoperto ed in 2 minuti li eliminiamo. E si va!
[Ore 12:00] Conquistati agevolmente i primi 2 OBJ e i primi 3 WP, ci accorgiamo di aver lasciato indietro uno zaino indispensabile per il proseguo della missione! SGOMENTO.
Gabriele (non nuovo a queste cose!) viene incaricato del recupero e, senza batter ciglio, torna indietro a prendere lo zaino e ci raggiunge poi più avanti. Una sfacchinata di più di più di 2 Km. E' stato davvero un grande! INDISPENSABILE.
[Ore 14:30] Dopo altri OBJ e WP conquistati in tempi record (tipo... 2 minuti dopo il "go"!!!), raggiungiamo la tenda di Fayed in cui 2 di noi si devono fingere arabi emissari di uno sceicco.
Abbiamo un'attesa di un'ora davanti a noi (SOB) ma questo ci permette di renderci conto di quanto eravamo preparati! Abbiamo assistito a scene "non proprio magistrali" e devo dire che sono fiero che abbiamo fatto proprio una bella figura con Fayed.
Era un OBJ fondamentale per la vittoria e lo abbiamo affrontato con determinazione e concentrazione. OTTIMO LAVORO! Anche Fayed, dopo avermi chiesto di sparare al mio compagno in nome di Allah, si è meravigliato che io l'abbia fatto senza batter ciglio! Eheh!
[Ore 16:00] Abbiamo praticamente conquistato tutto ciò di cui eravamo a conoscenza prima di partire, ma su 2 OBJ abbiamo recuperato altre 2 coordinate, quindi ci portiamo su uno dei punti di imbarco con i quad e chiamiamo il trasporto.
Ci vengono a prendere e ci facciamo questo giretto rigenerante in quad, percorrendo circa un paio di km a ritroso fino a metà campo, così da ripartire poi a piedi alla volta degli ultimi 2 obiettivi.
Augusto e Chef si staccano e vanno a rilevare un WP mentre il resto del gruppo si porta sull'ultimo OBJ dove avremmo dovuto catturare Keller, il trafficante d'armi.
Ci raggiungono anche Augusto e Chef e, oramai stremati, attacchiamo e conquistiamo alla grande anche l'ultimo OBJ! TORNEO CONCLUSO! Abbiamo fatto tutto e sapevamo di averlo fatto bene!
[Ore 19:00] Esfiltriamo, ci cambiamo, mangiamo... ma soprattutto aspettiamo la classifica.
Come al solito, ormai, ci ritroviamo a sentire i nomi di tutte le altre squadre, una dopo l'altra, fino ad arrivare al podio. Non eravamo neanche terzi. Quindi... o secondi o primi.
Alla fine, l'Organizzazione ci comunica che il PitBull SoftAir Club ha conquistato il 1° POSTO e che, sommato al 1° POSTO della prima tappa, avevamo anche vinto il 1° POSTO ASSOLUTO!!!
Bè... la gioia di prendere in mano quelle 2 coppe... con le altre squadre che ti fanno i complimenti... con l'Organizzazione che (credo) si ricorderà eccome del nostro Club... NON HA PREZZO!
Abbiamo avuto il nostro giro in elicottero in assetto tattico, abbiamo preso i quad, ci siamo calati al 100% nella parte, abbiamo stretto i denti nonostante i 30 gradi ed il sole battente... e, alla fine, siamo stati ripagati.
Il PitBull SoftAir Club ha scritto, per l'ennesima volta, il suo nome sul gradino più alto del Podio! E direi che... non ci stanchiamo proprio mai di vincere!!! Alla prossima missione......

20 Novembre 2011 - Torneo "Salame Day" - Spello (PG)
[Ore 05:00] Ci troviamo al solito posto e dopo aver caricato il tutto nel "pulmino" noleggiato di nuovo per l'occasione partiamo, stavolta, in direzione Spello.
[Ore 07:00] Arriviamo al Campo Base, ci prepariamo velocemente e partecipiamo al briefing, poi partiamo subito per raggiungere la nostra postazione.
[Ore 09:30] La nostra difesa, stavolta, è decisamente agguerrita! Infatti, Chef e Luciano (schierati solitamente all'attacco) stavolta hanno deciso di dare man forte a Snake e Pota in difesa. La squadra d'attacco, invece, composta da Cipo, Gabriele, Macerata, Adriano, Galassi e Cesolo è partita alla volta delle altre postazioni.
[Ore 11:00] Dopo circa 2 ore, la squadra d'attacco mantiene un'ottima andatura... tant'è che sono stati conquistati, uno dopo l'altro, tutti gli obiettivi nemici attaccati! Il terreno, a differenza del solito, non è troppo duro, quindi la squadra si muove velocemente e prosegue verso la zona sud del campo.
[Ore 14:30] Dopo 4 ore esatte dalla partenza, ci prepariamo all'esfiltrazione, avendo conquistato un totale di 7 obiettivi su 10 conquistabili! Purtroppo, l'ottavo e ultimo attaccato è stato interrotto 2 volte dall'arbitro che, comunicando con il Campo Base, ci ha detto che il torneo era finito e che non poteva farci continuare. In sede di debriefing, poi, l'Organizzazione era assolutamente d'accordo con noi che quell'OBJ andava concluso e che l'avremmo vinto (avevamo già eliminato 2 cecchini in 2 minuti!), ma non ci importa granché... perché la nostra difesa ha totalizzato la bellezza di 10 SUCCESSI SU 10!
Tornati, quindi, tutti al Campo Base, ci cambiamo e ci godiamo il vino e l'ottima grigliata offerta dall'Organizzazione fino al momento in cui viene letta la "classifica" (era per lo più un'amichevole... ma la sfida è sempre molto sentita da tutti!).
Con molta soddisfazione scopriamo che IL PIT BULL SOFT AIR CLUB HA CONQUISTATO PER L'ENNESIMA VOLTA IL 1° POSTO!!!
Che dire... era un'amichevole, si vincevano salami e vino, il terreno era meno duro di quelli a cui siamo abituati... ma resta sempre il fatto che oramai ci siamo proprio abituati a queste vittorie!!! Il nostro Club si arricchisce, così, di un altro 1° POSTO che ci fa sentire orgogliosi di questa squadra d'assalto che si impegna molto duramente e che viene premiata da tutti questi risultati eccellenti. GRAZIE A TUTTI!

06 Novembre 2011 - Torneo "Teste Matte" - Gubbio (PG)
[Ore 05:00] Ci troviamo al solito posto e dopo aver caricato il tutto nel "pulmino" noleggiato per l'occasione partiamo alla volta di Gubbio. Il cielo è scuro... e non prevede nulla di buono.
[Ore 08:00] Arriviamo al Campo Base e, purtroppo, piove a dirotto. Con la consapevolezza che sarebbero state 6 ore da incubo sotto quella pioggia incalzante, ci prepariamo di tutto punto ma, all'improvviso, smette di piovere e... da lì in poi non cadrà più una goccia d'acqua! La giornata finalmente inizia a sorriderci!
[Ore 09:30] Dopo aver raggiunto tutti il nostro Campo Base (Campo Charlie), la difesa si appresta a respingere i numerosi attacchi che arriveranno da lì alla fine e l'attacco parte alla volta della prima (di NUMEROSE) "pettate". Il terreno è veramente impervio e la pioggia incessante iniziata nei giorni precedenti e terminata solo poche ore prima si fa sentire tutta... rendendo gli spostamenti un vero e proprio incubo. I campi da attaccare sono tantissimi (ben 18!!!) e il tempo è davvero poco (solo 6 ore!).
[Ore 13:00] Dopo metà torneo siamo molto soddisfatti di come sta andando... visto che abbiamo conquistato TUTTI gli obiettivi che abbiamo attaccato (tranne uno... di cui preferiamo non parlare... n.d.r.) ma siamo anche visibilmente stremati a causa dei troppi "sali-scendi" che il terreno ci ha obbligato a fare. Cerchiamo di farci forza tutti insieme, con lo spirito di impegno e sacrificio che ci ha sempre caratterizzato e ripartiamo per andarci a conquistare gli altri obiettivi mancanti. Lo scenario che ci siamo trovati davanti, comunque, era veramente impegnativo... e ci ha richiesto un impegno notevole.
[Ore 16:05] Missione completata!!! Abbiamo continuato a seminare vittorie ad ogni OBJ attaccato fino ad arrivare allo scadere del tempo massimo di esfiltrazione proprio nel punto dove ci avrebbero dovuto "recuperare". Purtroppo siamo un po' delusi dal fatto che se avessimo avuto almeno una mezz'oretta in più saremmo riusciti ad attaccare anche i 3 campi che ci erano rimasti... ma i 14 che avevamo conquistato con le unghie e con i denti ci davano un'estrema soddisfazione!
[Ore 17:00] Finalmente riusciamo a toglierci i vestiti infangati e gli anfibi pesantissimi e ci apprestiamo a farci quella che risulterà "una magnata colossale"!!! Infatti, l'Organizzazione inizia a sfornare pasta e pizza a go-go e a distribuire vino e birra a fiumi! Mentre l'alcool inizia a prendere il sopravvento su alcuni dei nostri operatori... l'attesa per la premiazione si fa sempre più incalzante. Vorremmo comunque fare i complimenti all'Organizzazione per l'ottimo cibo (e per le bevande!) che generosamente non ci hanno fatto assolutamente mancare! Che spettacolo!!!
Durante la premiazione si ripete quella che per noi è una scena già vissuta ormai in molte altre occasioni... ovvero: dopo aver ascoltato, uno dopo l'altro, tutti i nomi delle altre squadre partecipanti, scopriamo che IL PIT BULL SOFT AIR CLUB HA CONQUISTATO IL 1° POSTO!!!
Bè... l'urlo che si è alzato e lo sfogo di tanta gioia ha sicuramente ripagato l'impegno, la dedizione, la fatica e la lotta che tutta la squadra dimostra sempre in queste importanti occasioni!
Un grazie ai 10 "eroi" di questa missione: Chef, Cipo, Luciano, Gabriele, Andrea "Aspide" e Pierpaolo "Rosò" per l'attacco e Galassi, Cristian, Lorenzo "Bruce" e Giku per la difesa.
Un risultato perfetto per un altro Torneo svolto alla perfezione...

24 Ottobre 2010 - Torneo "Sangre del Diablo" - Bettona (PG)
[Ore 9:30] Iniziamo subito il nostro Torneo (consapevoli, almeno sulla carta, che ci aspettava una vera e propria "impresa"!) marciando ordinatamente verso il 1° WP con il chiaro intento di bonificare prima la parte Nord del Campo, poi la parte Sud nella seconda metà della giornata. Prendiamo subito il WP e ci dirigiamo verso il 1° OBJ. Per strada (oddio... strada è una parola grossa... era un sentiero in mezzo al bosco... ma ancora si riusciva a camminare!) incontriamo un'altra squadra davanti a noi. Decidiamo di superarla e iniziamo a tenere un passo decisamente più sostenuto. E, da quel momento, la giornata sarà tutta "in salita"!!! Procedendo sempre in mezzo alla vegetazione fittissima (ripetendoci che "per i PitBull le strade non esistono")continuiamo la nostra marcia verso i WP e gli OBJ successivi, facendo, di volta in volta, il nostro meglio. Prendiamo i WP uno dopo l'altro incontrando, però, evidenti problemi, perché si trovano quasi tutti in punti poco accessibili, distanti dal punto esatto GPS e, soprattutto, a volte erano ben nascosti e bisognava proprio perdere tempo a cercarli! Gli assalti agli OBJ, invece, li abbiamo eseguiti quasi sempre rapidamente, anche se c'è da dire che su ogni OBJ c'erano sempre ben 5 difensori e che avevano tutti il proprio bunker o stavano letteralmente in punti inaccessibili (dentro un fosso, dentro un cumulo di rovi, ecc.), quindi era molto difficile stanarli. Tanto per dirne una, sull'OBJ del Comandante (in cui c'era da lasciarlo in vita), il Comandante è stato il 1° ad essere abbattuto (AHAHAHAH!!!) in barba a tutte le mie raccomandazioni (SOB). Ma sono cose che capitano. Mi sono reso conto, poi, che alla fine incideva solo per poche centinaia di punti (che, comunque, ci avrebbero sempre fatto comodo, ovviamente). Pazienza. Poi, tanto per dirne un'altra, su un OBJ dovevamo eliminare la difesa e LIBERARE 3 ostaggi. Risultato: difesa eliminata e... tutti gli ostaggi pure!!! Ehehehehe! Anche qui, si può sicuramente migliorare. Se era una vera missione di guerra, ora stavamo tutti e 8 in galera!!! C'è da dire, però, che su 4 OBJ siamo stati decisamente impeccabili. Veloci, puliti, sicuri di noi. Questi sono i PitBull che conosco io! Ed i PitBull che conosco io sono anche quelli che affrontano le pettate più assurde o i posti più aggrovigliati che, però, ti permettono di arrivare prima a destinazione e di non beccare le Contro. E vi assicuro che tutti coloro con cui ho avuto il piacere di giocare domenica... sono dei veri PitBull!!! Ad un certo punto, infatti, la situazione ha richiesto che la squadra si dividesse in 2 sezioni, Alfa e Bravo, così da poter recuperare tutti e 10 i fottutissimi WP che c'erano da raggiungere, per poi ritrovarsi sempre tutti sugli OBJ per fare assalti congiunti da più lati contemporaneamente. Ne approfitto per fare i complimenti ai ragazzi che erano con me (Gionata, Simone, Eliseo e Federico) che non si sono mai lamentati (nonostante i dolorosi crampi di Eliseo, che continuava a denti stretti e nonostante gli scivoloni di Simone e di Federico che, credo, sono tornati a casa con dei lividi enormi!!!) e vorrei fare i miei complimenti agli altri 3 (Gabriele, Salvo e Vicko) che si sono accollati un giro allucinate alla ricerca di ben 5 WP uno dietro l'altro, uno più distante dell'altro. In sostanza, dopo più di un'ora che eravamo divisi, ci ritroviamo sull'OBJ3 con una voglia pazza di sparare e, in 4 minuti, ammazziamo tutti e ci fiondiamo a cercare una chiave e a far saltare in aria la zona, per poi ripartire velocemente.
[Ore 16:00] Stringiamo i denti e cerchiamo di raggiungere l'OBJ1 (l'ultimo) ed il tempo oramai era quasi finito. Purtroppo, per strada, ci accorgiamo che per prendere l'ultimo WP saremmo dovuti rimanere all'interno della recinzione... e non fuori!!! In sostanza, c'era da tornare indietro. Guardo Gabriele e gli chiedo se ce la fa a staccarsi da noi per recuperare quel WP e, senza pensarci neanche 2 secondi consecutivi, mi rendo conto che praticamente si stava già avviando. CHE GRANDE! Non potevamo farne a meno... quel maledetto ultimo WP che ci avrebbe fatto guadagnare un cospicuo bonus. Non vi dico la strada per arrivare all'ultimo OBJ... 300 metri di distanza e 150 metri di dislivello!!!!!!! E, ovviamente, 1 milione di rovi fastidiosissimi!!! Ci buttiamo a capofitto, guidati da Gionata, Salvo e Vicko che, nonostante la stanchezza, il poco tempo rimasto ed il terreno impossibile, continuavano imperterriti a fare strada al gruppo. Facciamo quello che possiamo per conquistare l'OBJ (oramai stremati) e, subito dopo, ci dirigiamo all'Esfiltrazione.
[Ore 16:50] Raggiunto il Campo Base, ci facciamo segnare l'orario di esfiltrazione, ci cambiamo e ci dirigiamo verso il premio più bello che avremmo mai voluto ricevere: IL PRANZO (ormai cena, visto che erano le 18:30!!!) ALL'AGRITURISMO. Una magnata colossale, visto che i camerieri hanno fatto il "2° giro" sia del primo che della carne!!! OTTIMO. Dopo la cena e le premiazioni (sono molto soddisfatto del nostro 5° posto!) ripartiamo per tornare, finalmente, a casa.
Tirando le somme, dopo circa 15 Km percorsi su un campo tanto bello quanto ostico, siamo esfiltrati esausti ma consapevoli che la squadra ha tenuto molto bene per tutto il Torneo, che non ci sono state mai discussioni di nessun tipo (nè tra noi nè con l'Organizzazione), che ogni operatore ha avuto massimo rispetto per i compagni e per quanto gli sia stato chiesto di fare e, soprattutto, abbiamo avuto delle importanti conferme (Salvo, Vicko, Gabriele, Simone e Gionata) e 2 belle "novità" (Eliseo e Federico)!
In una parola: COMPLIMENTI, ragazzi! Davvero.
Alla prossima...
Cipo

17 Ottobre 2010 - Torneo "Alba Rossa" - Roccaraso (AQ)
[Ore 05:30] Stiamo partendo per l'operazione denominata "Alba Rossa". Dovremo affrontare un gruppo terroristico che si fà chiamare Mongerot e che sta per effettuare un attacco terroristico proprio nella città di Roccaraso utilizzando armi chimiche. Abbiamo un contatto, il Colonnello Tonino, con cui abbiamo un incontro alla stazione ferroviaria della città... ci dovremo muovere in area ostile visto che i Mongerot presidiano tutta l'area urbana.
[Ore 09:45] Iniziamo l'infiltrazione nell'area... ci dividiamo in tre gruppi camuffati da addetti di Corrieri Espresso e un osservatore che si finge cieco con al seguito un compagno per rendere la cosa piu credibile! Il primo gruppo si dirige direttamente alla piazza del Comune, dove dobbiamo trovare un altro contatto con il soprannome di "Leone", gli altri dritti alla stazione per incontrare il Colonnello. Parliamo con Tonino che ci dà altre indicazioni per contattare Leone e ci dirigiamo verso la piazza per riunirci al resto del gruppo... Seguendo la strada principale ci sembra che tutti ci osservano e in lontananza ne notiamo uno in particolare. Decidiamo di spostarci in una via parallela... nel frattempo la squadra che doveva contattare Leone ha raggiunto il proprio scopo: ha corrotto il contatto con i soldi che ci erano stati dati a disposizione e Leone ci ha dato i documenti per poterci infiltrare in AO dove avremmo dovuto continuare la missione. Ci riuniamo tutti e ci dirigiamo verso i mezzi. Ci attende un'incursione nella zona montana dove i Mongerot si sono insediati e dove sicuramente troveremo le armi che intendono utilizzare.
[Ore 17:00] Missione completata!!! Abbiamo sgominato l'intera cellula, recuperato virus e antivirus distruggendo la minaccia, disinnescato un ordigno nucleare che avevano intenzione di far brillare dopo aver saputo che avevamo distrutto il virus... insomma: tutto è andato secondo i piani.
Durante la premiazione, dopo aver ascoltato, uno dopo l'altro, tutti i nomi delle altre squadre partecipanti, scopriamo che IL PITBULL SOFTAIR CLUB HA CONQUISTATO IL 1° POSTO!!!
Un grazie agli 8 operatori di questa missione: Chef, Gianluca "Shadow", Luciano, Carlo "Snake", Alberto, Marco "Cesolo", Andrea "Aspide" e Augusto.
Un risultato perfetto per un Torneo svolto alla perfezione...

Il Pit Bull Soft Air Club è stato scelto come "Club del Mese" dalla rivista QuelliChe.net!
Ecco l'articolo uscito sul loro giornale:
25 Aprile 2010 - Torneo "Gola del Diavolo" - Gualdo Tadino (PG)
[Ore 8:00] La squadra in completo assetto da battaglia infiltra nell'AO. Il primo passo da fare è contattare un gruppo di ribelli per uno scambio. In cambio di un telefono satellitare ci comunicheranno la posizione del villaggio dove i ribelli tengono prigionieri alcuni ostaggi e della prigione dove tengono un ufficiale che dovremo tentare di salvare.
L'AO ci riserva subito una ripida salita resa ancor più difficoltosa dalla nebbia e dall'umidità, il freddo è pungente. Da lontano avvistiamo un fuoristrada ribelle con accanto due figure armate.
Non sapendo bene cosa aspettarci ci avviciniamo lentamente e distanziati, fin quando capiamo che non sono aggressivi. Effettuiamo lo scambio.
A questo punto il nostro compagno che aveva già avvertito un malore non riesce proprio a seguirci e nostro malgrado è costretto a ripiegare al campo base. Rimaniamo in 7.
Allontanandoci inseriamo i punti nel GPS e decidiamo di dirigerci al WP che è proprio sulla strada che ci condurrà al primo OBJ di combattimento.
Evitiamo in ogni modo le strade che percorrono l'AO e non incontriamo ostacoli, la squadra procede compatta a debita distanza dallo Scout.
Arrivati in vista dell'OBJ pianifichiamo una strategia d'attacco e al segnale di luce verde avanziamo. Rimane in vita un solo operatore che riesce comunque a completare la prova richiesta recuperando i diamanti. Galvanizzati dal risultato positivo ci dirigiamo al secondo OBJ.
Cerchiamo di osservare qualcosa tra l'intrico di vegetazione e ci avviciniamo silenziosamente.
Al segnale di luce verde nel giro di un minuto circa i difensori sono eliminati e la droga fatta saltare in aria. Ci vengono fatti i complimenti per la silenziosità dell'azione che ha colto i ribelli di sorpresa.
Ancora più carichi scavalchiamo l'OBJ soffrendo lo sforzo delle estenuanti salite e marciamo decisi verso il villaggio ribelle. Prendiamo un WP per la strada e ci fermiamo a riposare perchè i primi crampi hanno colpito la squadra.
Avvicinandoci al villaggio ribelle ci disponiamo in attesa della luce verde che ci viene comunicato non ci sarà data prima di 20 minuti. Mentre aspettiamo alcuni di noi si infiltrano in occultamento e io decido di allontanarmi per recuperare un WP a circa 500m di distanza.
La via procede sempre più in discesa e io cado facendomi anche male alla caviglia. Recuperato il WP sento alla radio che ci stanno concedendo luce verde in anticipo.
Osservo la distanza sul GPS e con orrore leggo 490m!
Mentre la squadra attacca io procedo in salita per i maledetti metri che mi separano dal villaggio. Sento un primo colpo che indica il passaggio di 5 minuti e l'uccisione di un ostaggio.
Raddoppio gli sforzi e riesco ad arrivare in tempo per eliminare due cecchini che tenevano inchiodati i miei due compagni rimasti. Muoio in quel momento colpito dall'ultimo ribelle rimasto. Anch'esso ucciso da un nostro Assaltatore riusciamo a completare l'OBJ liberando due dei tre ostaggi detenuti.
Estremamente felici ed esauti avanziamo in salita fino all'ultimo OBJ dove con un assalto rabbioso uccidiamo i difensori e facciamo saltare l'apparato radio.
Un ultimo WP e poi di corsa verso il campo base dove arriviamo in tempo.
Purtroppo ci è mancato il tempo per assaltare la prigione dove era tenuto in ostaggio l'ufficiale.
Poco male, la squadra di "novellini" è stata a dir poco fantastica e il nostro orgoglio per questa prestazione non sarà minimamante scalfito dalla classifica finale.
I PitBull hanno dimostrato "sul campo" quanto valgono!
Gabriele